
Istantanee di gusto: concorso fotografico legato all'evento Lugano città del gusto
Scritto da Giuseppe Piffaretti
Istantanee di gusto
concorso fotografico legato all’evento
Lugano Città del Gusto
organizzato da Lugano Città del Gusto in collaborazione con FotoClubLugano
Lugano è la capitale svizzera dell’enogastronomia nel 2018:
un'occasione per una grande festa popolare.
La città e il suo distretto saranno il palcoscenico per diversi appuntamenti
tra cibo e cultura, arte, musica, fotografia e tante altre iniziative,
per giungere alla settimana del gusto dal 13 al 23 settembre 2018
Scopo:
fotografare Lugano (distretto di Lugano, valli e lago)
per scoprire tutto ciò che ha (o non ha) buon gusto.
Considerando che il gusto non è riferito esclusivamente all’aspetto enogastronomico,
ma declinato in un contesto più ampio,
come gusto della storia, della cultura, dell’arte, della musica, della bellezza e dello sport.
________________________________________
1. Partecipazione
- Gratuita
- Aperta a tutti
- Divisa nelle categorie: giovani (fino a 18 anni) e adulti
2. Cosa si fa con le fotografie partecipanti
- Alcune tra le più interessanti fotografie verranno selezionate mensilmente dalla giuria e
pubblicate sulla pagina Facebook e sul sito di Fotoclub e
sulla pagina Facebook e l'account Instagram di Lugano Città del Gusto. - Per il concorso finale si sceglieranno:
- La migliore in assoluto: 5 classificate
- La migliore per gli under 18, 5 classificate
- Al termine del concorso ci sarà una premiazione e un’esposizione delle foto selezionate
al Palazzo dei Congressi dal 13 al 23 settembre 2018.
3. Giuria
- La giuria sarà formata da 5 membri tra cui un rappresentante di Sapori Ticino,
due rappresentanti del FotoClubLugano, un fotografo professionista ed un critico d'arte.
4. Premi
- 3 premi per la categoria adulti: 1° premio chf. 1000.-
2° premio chf. 500.-
3° premio chf. 300.-
- 1 premio per la categoria giovani di chf. 500.-
- Il FotoClubLugano premia tutti i classificati con l’iscrizione per un anno al Club (Valore Fr. 100.-)
- La premiazione avverrà tra il 13 ed il 23 settembre durante Lugano Città del Gusto
7. Specifiche di consegna delle fotografie
- Le fotografie possono venir scattate con ogni tipo di dispositivo
- Le immagini devono venir inviate per e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- Nell’e-mail dovranno apparire
nome cognome dell’autore,
il titolo dell’immagine
e la categoria (giovani / adulti)
per la quale si concorre. - Le foto non devono superare il peso di 10 MB ed essere in formato JPG.
- Ogni autore può inviare fino a 5 fotografie
- Ne verrà premiata al massimo una per autore.
- Le foto possono venir inviate da subito.
- Ultimo termine di consegna è il 30 giugno.
8. Condizioni e altre informazioni
- I premi verranno consegnati al momento della premiazione agli autori (che verranno avvisati in anticipo) o ad un loro rappresentante
- Partecipando gli autori garantiscono la paternità dell’opera inviata e accettano tutte le condizioni contenute in questo bando
- Le fotografie devono essere inedite
- Il materiale digitale non viene restituito
- Le immagini inviate possono venir utilizzate liberamente dall’organizzazione. Verrà sempre menzionato il nome dell’autore.
- E’ escluso il ricorso alle vie legali
potete scaricare il bando del concorso in formato PDF
La foto del mese
2018
le foto di questo mese appaiono nello slide show principale del sito
A partire dell'edizione di marzo, una giuria nominata all'interno del club,
critica e stabilisce una classifica delle foto presentate.
In febbraio la classifica era stata fatta dai presenti
alla serata dedicata alla foto del mese
La classifica e la critica per ogni edizione si possono trovare ai seguenti link
- Febbraio: fotografie
- Marzo: critica
- Marzo: fotografie
Ai seguenti indirizzi trovate verbale e rapporti dall'assemblea 2018
... e per non parlare solo di conti
un'osservazione di Bruno Vezzoni su
Fotografia e arte
(dal nostro PORTFOLIO 2017)
(Recensione da dpreview.com sul nuovo smartphone di google)
Le recensioni degli smartphone di DPReview sono state scritte pensando alle esigenze dei fotografi.
Ci concentriamo sulle funzioni della fotocamera, le prestazioni e la qualità dell'immagine.
Pixel 2 e il suo fratello maggiore, Pixel 2 XL rappresentano gli ultimi telefoni di punta di Google.
Entrambi offrono una singola fotocamera principale da 12,2 MP F1,8 e una fotocamera "selfie"
da 8 megapixel F2.4. Dal punto di vista del fotografo che potrebbe non sembrare qualcosa di
speciale - dopo tutto, l'iPhone X offre due telecamere posteriori - ma grazie all'elaborazione dietro
le quinte, Pixel 2 è in grado di eseguire alcune delle foto più dettagliate che abbiamo mai visto da uno smartphone.
Presenta anche un effetto di sfocatura dello sfondo (modalità verticale), acquisizione DNG Raw
(con l'utilizzo di un'app di terze parti), video 4K / 30p e stabilizzazione ottica dell'immagine.
Inoltre, tutti i possessori di Pixel 2 usufruiscono gratuitamente dello spazio di archiviazione
di Google Foto per foto e video sul dispositivo fino alla fine del 2020. Successivamente, gli utenti
continueranno a usufruire dello spazio di archiviazione gratuito, ma i file salvati saranno versioni
compresse di alta qualità ancora disponibile per un prezzo).
Al prezzo di $ 650, Pixel 2 non è economico, ma è 2/3 del prezzo di iPhone X.
|
ISO 82 | 1/23000 di secondo | F1.8
Pixel 2 offre un'eccellente qualità dell'immagine grazie a una combinazione di elaborazione hardware e software.
Con il progredire delle fotocamere degli smartphone,
stiamo assistendo a una spaccatura culturale da parte delle società di fotocamere tradizionali,
che si affidano principalmente all'hardware e all'ottica per ottenere una buona qualità dell'immagine,
proprio come hanno fatto con le loro fotocamere a pellicola. Invece, i produttori di smartphone si affidano
maggiormente alla fotografia computazionale e all'intelligenza artificiale per produrre una foto dettagliata
e ben tonica, "fuori dalla fotocamera". Con un solo pulsante, non è necessario impostare da sé
l'esposizione o la compensazione della gamma dinamica o la modalità AF.
La salsa segreta di Google si trova in quello che la società chiama "HDR +", che giudica l'esposizione
in modo intelligente e utilizza tecniche multi-imaging per ogni scatto.
Ci si può perciò chiedere se la fotografia computazionale, alla Pixel 2, sia pronta
per sostituire la gamma di fotocamere tascabili ? O addirittura le fotocamere “mirrorless” … o DSLR?
|
A parte l'eccellente fotocamera, Pixel 2 è uno smartphone abbastanza comune. |
Fotochallenges 2018
In questa pagina trovate i link
per vedere le foto presentate ai
Fotochallenges con tema generale
IL LAVORO
Il primo tema di dettaglio affrontato era
REPORTAGE
(di questo primo Fotochallenge non sono ancora arrivate tutte le fotografie in formato digitale ...)
il secondo tema é stato
ARCHITETTURA
ed é stato presentato 23 gennaio
potrai vedere le fotografie e la classifica sorta dalla discusssione in sede.
(Il regolamento generale di questo FotoChallenge lo puoi vedere cliccando qui)
Corsi di fotografia 2018
del FCL
In seguito alle molteplici richieste pervenuteci negli ultimi mesi
siamo lieti di proporvi il calendario per la prima sessione primaverile 2018
dei corsi di introduzione alla fotografia
nonché la seconda edizione del corso base di Adobe Lightroom.
CORSO BASE ADOBE LIGHTROOM
Il corso sarà suddiviso in tre appuntamenti al sabato mattina,
per non rendere troppo pesante il corso.
Le tre lezioni si terranno il 7, 14 e 21 aprile 2018.
Descrizione dettagliata del corso (clicca qui)
Per evitare spiacevoli annullamenti all'ultimo minuto, vi chiediamo di
confermare
la vostra partecipazione compilando il formulario di iscrizione allegato entro il 26 marzo 2018.
Rimanendo in attesa delle vostre iscrizioni,
restiamo a disposizione per fornirvi ulteriori informazioni.
Cordialmente,
- Sara Daepp -
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI SCRIVERE A:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA
Il corso si articolerà in 4 appuntamenti, il giovedì in orari serali (19-22) e un'uscita sul campo un sabato mattina.
Le lezioni teoriche si terranno il giovedì sera 15, 22, 29 marzo 2018,
mentre lezione pratica in esterno sarà tempo permettendo sabato 24 marzo 2018.
A cavallo del corso sarà inoltre possibile partecipare agli appuntamenti settimanali del FotoClub
per visionare le attività del club e confrontarsi con una realtà associativa
di cui i corsisti faranno automaticamente parte al termine del corso.
Descrizione dettagliata del corso (clicca qui)
Per evitare spiacevoli annullamenti all'ultimo minuto,
vi chiediamo di confermare la vostra partecipazione,
compilando il formulario di iscrizione allegato,
entro il 1 marzo 2018.
Rimanendo in attesa delle vostre iscrizioni, restiamo a disposizione per fornirvi informazioni.
Cordialmente,
- Sara Daepp -
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI SCRIVERE A:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cari soci,
il PORTFOLIO 2017
é arrivatoe a disposizione a 20 CHF la copia
Fino al 31 dicembre lo si può acquistare anche al Bar Odeon
poi a disposizione in sede
La foto dell'anno
2017
A conclusione del primo anno del concorso
La foto del mese
abbiamo messo a confronto le fotografie più votate dei singoli mesi.
A questo link trovate il risultato !
Le fotografie sono state stampate ed esposte a Lugano al
Bar Odeon
dal 19 dicembre 2017
Sportissima '17
Anche quest'anno i soci del Foto Club Lugano
hanno fotografato diversi eventi
nell'ambito di Sportissima a Lugano
trovate le fotografie ai link in blu che trovate elencati qui sotto
Se ne volete ricevere una copia inviate la vostra richiesta
a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
indicando il nome della fotografia che trovate sotto all'immagine
Traversata del Golfo di Lugano 2017: le fotografie
Scritto da Giuseppe Piffaretti20 agosto 2017
Traversata del Golfo di Lugano
Fotografie della traversata di domenica 20 agosto
come riceverle in formato grande
Ai link indicati qui sotto troverete le foto scattate in diversi momenti dell'evento.
(tutte le fotografie saranno pubblicate entro venerdì 25 agosto)
Se le volete ricevere in formato grande scrivete a questo indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
indicando il numero / i numeri delle fotografie che troverete al link indicato, sotto la fotografia (es.: FCL_180)
Entro 2 - 3 giorni le riceverete
Links alle fotografie
Al lido, prima della partenza con i battelli
A Caprino e partenza della traversata a nuoto
Altro...
Fotochallenges 2017
In questa pagina trovate i link
per vedere le foto presentate ai
Fotochallenges del 2017
Ilaria Caldelari Panzeri - La foto del mese di Novembre
Clicca qui per vedere tutte le fotografie
di novembre 2017
In questa pagina puoi trovare
tutte le fotografie che hanno partecipato
alle diverse edizioni di
LA FOTO DEL MESE
se desideri ricevere maggiori informazioni su
- partecipazione
- regolamento di partecipazione
- come votare
rivolgiti a :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Clicca qui per vedere tutte le fotografie
di ottobre 2017
Clicca qui per vedere tutte le fotografie
di settembre 2017
Clicca qui per vedere tutte le fotografie
di giugno
Clicca qui per vedere tutte le fotografie
di maggio
Clicca qui per vedere tutte le fotografie
di aprile
Clicca qui per vedere tutte le fotografie
di marzo
GRACIROFOENGA : Grande circuito romanico-foto-eno-gastronomico
Scritto da Giuseppe PiffarettiCari soci,
il comitato del Foto Club Lugano
vi invita all'uscita organizzata dal nostro socio Aldo Reggiani
in Piemonte
dal 13 al 15 ottobre 2017
Qui sotto trovate un estratto del programma
Nel file che potete scaricare cliccando qui
troverete tutte le indicazioni e dettagli riguardo il viaggio,
luoghi, albergo, pranzi e cene, ....
Qui potete trovare il formulario d'iscrizione che dovrete scaricare
(altrimenti non lo potete riempire)
e poi inviare ad
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
entro
il 31 maggio 2017
Saremo accompagnati dall'architetto Bruno Vezzoni che ci farà da Cicerone e Guida per tutto il viaggio.
Iscrizione e versamento quota (200.- CHF) entro il 31 Maggio
a FotoClubLugano 6900 Lugano
Conto 65-704933-6
(IBAN CH27 0900 0000 6570 4933 6)
_______________________________________________________________________
VENERDI 13 OTTOBRE 2017
• ORE 07.30 - Ritrovo sul piazzale Bus di Cornaredo, dietro lo Stadio, lato fiume
• ORE 08.00 - Partenza con Bus Granturismo
• ORE 11.30 –S. Lorenzo a Montiglio
• ORE 13.00 – Pranzo leggero a buffet al Villino Rosa ( Liberty ) a S.Paolo Solbrito ( circa
20.- euro)
• ORE 15.00 – Partenza per:
S.Martino a Buttigliera d’Asti
• ORE 18.00 – Arrivo all’ Albergo Ciocca per la sistemazione in camera
( Tipologia camere e prezzi : vedi sotto )
• eventuale degustazione / acquisto vini alla Cantina Sociale Terre dei Santi che si trova a
100metri dall’Albergo Ciocca
• ORE 20.30 – Cena Degustazione in Albergo
( circa 25.- euro )
( Tre antipasti, Primo,Secondo, Dolce ,Caffè acqua e vino inclusi)
SABATO 14 OTTOBRE 2017
• ORE 8.30 - Colazione
• ORE 9.15 - Partenza per ASTI
• ORE 10.00 - Tour per la città storica di ASTI , nel giorno del mercato .
• ORE 12.30 – PRANZO libero in città
• ORE 14.00 - Partenza per:
S.Secondo di Cortazzone S.Giorgio di Bagnasco
S.Nazario e Celso a Montechiaro
• ORE 19.30 – Cena all’Agriturismo Cascina San Nazario di Montechiaro d’Asti (circa
30.- euro) Su Richiesta : Fritto Misto alla Piemontese (14 portate! )
• ORE 22.30 – Rientro in albergo a Castelnuovo Don Bosco
DOMENICA 15 OTTOBRE 2017
• ORE 9.00 - Colazione ORE 9.30 - Partenza per:
Canonica e Abbazia di Vezzolano S.Pietro di Albugnano
S.Giorgio di Aramengo
• ORE 12.30 – Cantina GILLI – Degustazione vini, aperitivo a buffet
( circa 15.- euro)
• ORE 14.00 – S.Maria di Cornareto ( vicino a Cantina Gilli ) S.Fede di Cavagnolo
• ORE 17.30 - TERMINE DELLE VISITE
• ORE 21.00 – Arrivo previsto a Lugano