
Fotografia di Moda
di Milo Carpi
Siamo molto lieti che Milo abbia accettato di parlarci di questo tipo di fotografia.
Campo in cui é stato attivo per molti anni, pubblicando i suoi lavori sulle maggiori riviste di moda.
Se volete avere una prima idea di quanto ha fatto vedete le immagini ed i testi allegati.
La presentazione si terrà via skype martedì 19 gennaio dalle 20:30
(il link per collegarsi vi sarà inviato dopo le 19:00)
Qui il link per vedere tutte le immagini presentate
La foto del mese di settembre
In collaborazione con l'orchestra dei fiati della Svizzera Italiana.
Immagini scelte, per essere esposte durante i concerti, da Franco Mattei
A questo link potete vedere tutte le fotografie. Le prime 5 sono quelle scelte da F. Mattei
ANNO INTERNAZIONALE DELLA SALUTE DELLE PIANTE 2020
Esposizione collettiva dei Club ticinesi:
FotoClubLugano | Foto Club Chiasso | Foto Club Turrita
L’esposizione ha luogo negli spazi pubblici della Città di Lugano
(Belvedere di fronte al LAC)
Periodo di esposizione:
da sabato 3 al 18 ottobre 2020
Punti di forza
Un'analisi delle proprie preferenze sulle caratteristiche di un'immagine
Sandro Mahler invita ognuno di voi, singolarmente ad osservare le immagini contenute nel video, decidere
e registrare su un foglio quale sia il punto di forza di ognuna di queste, scelto tra i 10 allegati qui sotto.
Lo scopo é di registrare quale siano gli elementi sui quali oggi ognuno, singolarmente si concentra di più e
poi, per ampliare le proprie capacità, concentrarsi con i prossimi scatti sui punti meno considerati.
L'analisi é personale e serve ad ognuno per migliorarsi. Perciò tenete questa lista e ricordatevene ogni volta
che uscite a fotografare.
Qui potete trovare e scaricare una tabella in formato Excel per eseguire questo compito
Qui trovate un video preparato da Sandro Mahler con un esempio di come valutare l'immagine
utilizzando i criteri elencati qui sotto.
(Osservazione: assegnate un 1 e non un x a ogni criterio che scegliete nella tabella)
Qui il link al video. Le foto vengono mostrate per 6 secondi, ma utilizzando i simboli arresta / fai partire
si possono guardare le immagini per il tempo che si vuole.
I punti di forza:
- prospettiva
- colore (contrasto di colore, armonia, ...)
- contrasto (chiaro/scuro)
- grafica
- Punto di vista
- Cattura l'attimo
- Ripetizioni / pattern
- Emozione (sorpresa, paura, gioia, ...)
- taglio / inquadratura
- luce
Ciao a tutti,
visto il successo della serata sulla stampa e delle richieste di stampa di un'immagine
abbiamo pensato di motivare i soci a stampare una foto in grande formato.
Vi offriamo di stampare una vostra immagine in formato A2 (vedete le caratteristiche qui sotto).
- Se la vostra immagine raggiunge almeno 4800 px sul lato maggiore, la potete inviare ugualmente.
Verrà ingrandita correttamente. - Se avete delle domande su come dimensionare la fotografia seguite
il metodo indicato da Sandro Mahler nel suo video . - Immettete per il formato A2 i dati indicati qui sotto.
- Il costo della stampa é di Fr. 10.-. Questo per coprire il prezzo di carta e inchiostro stampante.
(Una stampa simile presso Ifolor costa Fr. 16,95) - L'indirizzo per inviare l'immagine é Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- La fotografia stampata vi verrà consegnata o direttamente se abitate vicino a Lugano
o per posta in altro caso.
A disposizione per vostre domande: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scattiamo un'immagine senza doverci muovere da casa.
Ci sono tanti oggetti, situazioni, luci e ombre da sfruttare.
Inviate la vostra immagine entro lunedì 27 a mezzogiorno a
fotodelmese @fotoclublugano.com
Le immagini inviate sono visibili (update alla sera): Cliccate qui per vederle
poi: martedì sera, via skype a partire dalle 20:30 !
Esposizione dinamica
Cari soci
mai come ora abbiamo bisogno di reinventare il tempo passato in casa.
L'evolvere della pandemia é ancora incerto.
Non sappiamo quando potremmo riprendere le nostre attività, ma possiamo comunque svolgerle tramite il nostro sito.
E' per questo che rinnoviamo la nostra proposta:
. ritagliatevi un momento della giornata
. cercate nei vostri archivi
. inviateci una delle vostre foto
Sin d 'ora le immagini arrivate saranno pubblicate sul nostro sito, in una pagina dedicata, sotto il link
Inviateci una vostra foto entro il 30 aprile !!!
all' indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(risoluzione minima 3000 pixel sul lato maggiore)
Un caro saluto.
Ivana Galli
Stampa
Un video preparato da Sandro Mahler per preparare, con Photoshop, un'immagine da stampare.
Stampe che si possono effettuare con ogni tipo di stampante. Pensato anche per poter utilizzare quella
professionale (Canon 1000) del FotoClub.
In questo caso le immagini pronte per la stampa sono da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(vedi qui regolamento e costi)
Clicca qui : preparazione di un'immagine per la stampa
di Sandro Mahler
Altro...
RACCONTA IL MOMENTO
È UNO SPAZIO VIRTUALE DI CONDIVISIONE FOTOGRAFICA APERTO A TUTTI!
RACCONTATE LE VOSTRE STORIE DI QUESTO PARTICOLARE PERIODO CON UNA O PIÙ FOTOGRAFIE.
STIAMO VICINI NONOSTANTE LA LONTANANZA !
Con “Racconta il momento” si vuole dare voce a tutti coloro che ispirati fotograficamente in questo periodo di crisi sanitaria,
hanno voglia di condividere le proprie immagini scattate tra le mura di casa oppure nei pochi ma preziosi
momenti di uscita individuale, con altre persone per sostenerci a vicenda.
“Racconta il momento” non è un concorso fotografico né a premi né di nessun’altro genere ( scopo di lucro, pubblicitario, politico )
Regolamento:
-
- Sono accettate le foto scattate con qualsiasi dispositivo ( macchina fotografica, cellulare, tablet o altro )
- Per poter partecipare al “gruppo di sostegno fotografico” del Fotoclublugano, è necessario avere un accesso ai social: Facebook o Instagram
- su Facebook basta iscriversi alla pagina di “sostegno fotografico”, “Racconta il momento”, le foto pervenute saranno approvate dagli admin.
- su Instagram basta postare le foto sul proprio profilo.
- Gli hasthag con cui correlare obbligatoriamente le immagini per entrambi i social sono i seguenti:
- “nomecognome” (quello con cui vi siete registrati!)
- “raccontailmomento”
- “fotoclublugano”
- È possibile aggiungere altri hasthag oltre a quelli obbligatori sopra elencati.
-
- Per chi non usa i social:
-
Inviate le vostre immagini a:
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Tutte le immagini verranno pubblicate sul sito del Fotoclublugano, dando così vita ad una “catena” di solidarietà fotografica.
-
Le immagini non verranno usate per scopi commerciali o pubblicitari, e rimangono di proprietà dell’autore.
-
- Tutti possono partecipare, senza limitazioni di confine o etnia.
-
- Non ci sono limiti per l’invio delle immagini, ogni partecipante può postare tutte le immagine che desidera, con l’unica delimitazione di 3 scatti al giorno per poter avere il tempo materiale di controllare e accettare le foto inviate.
-
- Immagini ritenute non idonee (volgari, a sfondo razzista o quant’altro) per quanto riguarda Facebook, non verranno accettate. Per Instagram verranno segnalate al sito stesso.
-
- Non è permesso farsi strumento di questa iniziativa per condividere idee politiche o religiose, per criticare l’operato altrui ( umano o politico ). Tutti coloro che verranno colti in flagrante verranno immediatamente bannati e segnalati! Non è inoltre permesso diffondere messaggi che non siano quelli legati alla fotografia o al bene comune nel rispetto del prossimo.
Sospensione delle attività con incontri in sede
del FotoClubLugano
Cari soci,
vista la situazione attuale dell’espansione del coronavirus sospendiamo a partire da questa settimana gli incontri settimanali del nostro FotoClub.
Insieme con il comitato verificheremo la possibilità di poter continuare con delle attività che potremo fare assieme via Internet / sito.
Vi informeremo al più presto sulle possibili attività “a distanza” e sulla ripresa delle serate.
Arrivederci, al più presto possibile
Giuseppe Piffaretti
Pattern, ripetizioni e composizione
Dopo le spiegazioni e l'introduzione su pattern e composizione di Sandro Mahler
(qui i link ai testi presentati da Sandro : pattern, composizione)
i partecipanti a questo evento presentano una loro immagine rappresentativa
basata su questo tema. Sandro esprimerà, di nuovo con molto tatto e professionalità la sua
opinione critica.
Le fotografie dovranno essere presentate stampate e inviate entro il termine fissato in formato digitale
a Sandro in modo che possa preparare la sua critica.
L'indirizzo per l'invio dell file digitale é: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Guardate qui altri esempi di immagini di questo tipo.
Le teste / facce: sono un pattern ? E la signora: é l'elemento in più ?
Qui sotto le due fotografie più votate alla serata del 12 novembre
Clicca qui per vedere tutte le immagini presentate
Claudia Veronese
Karin Pampuri