Lunedì, 03 Giugno 2024 15:30

Gli occhi del fotografo – Autoritratti di Roberto Donetta

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

Gli occhi del fotografo – Autoritratti di Roberto Donetta


Dall’8 giugno al 13 ottobre, la Casa Rotonda ospiterà una mostra di grande significato per ciò che riguarda l’opera di Roberto Donetta, poiché permetterà al visitatore di seguire da vicino la parabola esistenziale del fotografo. Dal periodo in cui, poco più che trentenne, inizia ad avvicinarsi alla fotografia con la speranza di poterne fare non solo un mezzo di sostentamento ma anche uno strumento di riscatto sociale; agli ultimi anni della sua esistenza durante i quali, abbandonato dalla famiglia e in miseria, pare affidare ai suoi autoritratti dei messaggi disperati e pieni di rancore rivolti a chi non vuole più nemmeno vederlo. In una trentina d’immagini, buona parte delle quali inedite, concentreremo un percorso di vita unico e non certo privo di circostanze drammatiche che si riflettono, per l’appunto, negli occhi del fotografo. La mostra sarà accompagnata da un giornale-catalogo di grande formato che, oltre alle immagini esposte, comprenderà diversi contributi critici: uno sugli autoritratti di Donetta (redatto dal sottoscritto e di cui trovate in allegato una versione ancora provvisoria), uno sulla storia e sul significato attuale dell’autoritratto in fotografia (scritto dal fotografo e sociologo Stefano Spinelli), un’introduzione alla storia dell’autoritratto pittorico (opera della storica dell’arte Laura Damiani Cabrini) e una riflessione sul significato dell’autoritratto da parte dello psicologo e psicoanalista Giangiacomo Carbonetti. Nell’ambito della mostra sarà inoltre possibile visionare in video tutta la produzione «autoritrattistica» di Donetta. Nell’epoca in cui i selfie fanno parte della vita quotidiana di molte persone, uno sguardo su una realtà totalmente diversa ma non priva di sorprendenti parallelismi.

Letto 228 volte Ultima modifica il Martedì, 11 Giugno 2024 09:43
Image

Torna in alto